- rettangolo
- ret·tàn·go·loagg., s.m.1. agg. TS geom. di figura geometrica piana, che ha uno o più angoli retti2a. s.m. AU TS geom. figura piana con quattro angoli retti e con i lati opposti uguali e i lati consecutivi diversi2b. s.m. AU figura, superficie, ecc., di forma rettangolare: un rettangolo di carta, di stoffa, di prato3a. s.m. TS sport → rettangolo di gioco3b. s.m. TS sport nel tamburello, spazio delimitato dalla linea di battuta, dal quale il battitore mette in gioco la palla: rettangolo di battuta4. s.m. TS equit. campo di allenamento e di gara del dressage5. s.m. TS balist. figura rettangolare circoscritta alla rosa di tutti i proiettili sparati da un'arma nelle identiche condizioni di tiro, utile per calcolare il concentramento dei colpi necessari per raggiungere un determinato risultato su un bersaglio conosciuto\DATA: av. 1472.ETIMO: comp. di 1retto e angolo, cfr. lat. tardo rectiangulus.POLIREMATICHE:rettangolo di gioco: loc.s.m. TS sport
Dizionario Italiano.